- Che cosa significano o trasmettono questi sogni?
- Significato generale dei sogni con i ragni
- Significato dei sogni del ragno secondo le diverse mitologie
- Conclusione
Il mondo immaginario di Harry Potter mostrava un enorme ragno mortale che strisciava fuori dalla scatola come se stesse venendo a prendervi. Se siete Potterhead, forse ricorderete che nel film c'era Aragog, il ragno gigante della Camera dei Segreti, allevato da Hagrid. Quella scena orribile potrebbe essere rimasta impressa nella vostra memoria per anni e sicuramente è riuscita a indurre un'intensa paura dei ragni tra di voi.alcuni di voi.
È difficile negare che i ragni facciano paura.
Non tutti hanno la fortuna, come Peter Parker, di essere morsi da un ragno radioattivo e di trasformarsi in un supereroe come Spiderman. E alcuni ragni non solo sembrano pietrificanti, ma sono anche super velenosi.
Quindi, se sentite un brivido lungo la schiena alla vista dei ragni, non siete soli! Perché si presentano come creature inquietanti e come se fossero nati per dominare e terrorizzare gli esseri umani per l'eternità.
Attenzione: c'è un fatto terrificante su queste pericolose e inquietanti creature a otto zampe: alcune specie più grandi di ragni si nutrono anche di carne umana. *Gulp inorridito*.
Ora, trovarsi in brutti incontri con questi cattivi nella realtà sarebbe orribile, ma anche nei sogni possono essere altrettanto terrificanti! Visualizzate di essere coinvolti in sogni inquietanti in mezzo a questi predatori! Non è bello, ma ha sicuramente una sua interpretazione.
Che cosa significano o trasmettono questi sogni?
Sarete sorpresi di sapere che alcuni sogni sui ragni hanno anche un significato positivo! Bene per voi e per tutti coloro che ultimamente hanno fatto sogni sui ragni.
Trattandosi di un sogno, deve esserci un messaggio nascosto o una rappresentazione di alcuni scenari in corso nella vostra vita attuale. Inoltre, questi sogni che coinvolgono ragni dall'aspetto sinistro potrebbero simboleggiare molte cose e situazioni in diverse mitologie, religioni e culture del mondo.
Questo articolo vi aiuterà a capire cosa significano i sogni sui ragni nelle diverse mitologie.
Significato generale dei sogni con i ragni
Se avete la fobia dei ragni in generale, molto probabilmente vederli in sogno è una rappresentazione di questa paura nella vita reale.
I ragni sono anche associati alle ragnatele che usano per catturare le prede. Nei sogni, queste ragnatele simboleggiano una trappola. La trappola rappresenta che vi sentite bloccati o soffocati a causa di alcune situazioni della vita: oppure potrebbe anche significare che qualcuno vi inganna o vi trae in inganno.
Per quanto riguarda la connotazione positiva, i ragni e le loro ragnatele nei vostri sogni potrebbero anche simboleggiare qualcosa che vi porta fortuna, come gli acchiappasogni, che rappresentano speranza e creatività.
Vedere vecchie ragnatele in sogno può indicare che si sta passando a cose e opportunità migliori nella vita. Simboleggiano l'abbandono del passato e l'inizio di un nuovo cammino. Un'altra interpretazione positiva dei sogni sui ragni è che essi simboleggiano la rinascita e la creazione.
I ragni sono creature coraggiose e pazienti che hanno la capacità di ricostruire l'intera ragnatela in poche ore e non hanno paura di ricrearla di nuovo. Quindi, i ragni nei vostri sogni possono anche rappresentare perseveranza, coraggio e potere.
Ecco alcuni scenari onirici comunemente visti sui ragni:
Sognare ragni che ti mordono
Questo sogno potrebbe simboleggiare emozioni o sentimenti nascosti che si sta cercando di evitare o di fuggire, oppure che si sta tentando di fuggire o di rifiutare di affrontarli perché sono troppo dolorosi o spezzano il cuore.
Sognare ragni giganti
Significa che avete ignorato i problemi più importanti della vita. In un certo senso, è un segnale d'allarme che vi dice di evitare questi problemi, perché possono causare problemi più gravi nella vostra vita.
Quindi, questi sogni vi segnalano di agire prima, piuttosto che dopo, e di stroncare sul nascere i problemi apparentemente innocui prima che si manifestino e diventino più gravi.
Sognare di uccidere un ragno
Credito d'immagine: signmeaning.comIl significato di questo sogno dipende da voi: se siete terrorizzati dai ragni, questo sogno indica che siete riusciti a liberarvi di grosse difficoltà nella vostra vita. Se invece vi piacciono i ragni, questo sogno può avere una connotazione negativa associata a rimpianto, tristezza o senso di colpa.
Significato dei sogni del ragno secondo le diverse mitologie
Le diverse mitologie interpretano alcuni tipi di sogni in base al loro background socio-culturale e storico. Vediamo come viene interpretato il sogno del ragno nelle principali mitologie mondiali.
1. Mitologia africana
Credito d'immagine: sites.psu.eduNella mitologia e nei folclori africani, i ragni sono considerati creature dell'inganno. Zia Nancy o Kwaku Ananse degli Ashanti è una famosa divinità-ragno delle favole dell'Africa occidentale, prevalentemente del Ghana, nota per i suoi trucchi e le sue spiritose leggende.
Si sa che ha sconfitto con astuzia un leopardo spingendolo in una fossa e incollandogli le zampe con una ragnatela, rendendolo debole e indifeso. Purtroppo, le interessanti storie di questo ragno arguto hanno iniziato a scomparire quando gli europei hanno iniziato la tratta degli schiavi in Africa. Tuttavia, queste leggende sono fortunatamente sopravvissute grazie alle narrazioni del passaparola e sono diventate popolari in tutto il mondo.Oceano Atlantico nelle isole dei Caraibi.
2. Mitologia greca
Credito d'immagine: artstation.comNella mitologia greca, i ragni simboleggiano l'eccesso di orgoglio. Mortale, Aracne era una tessitrice nella mitologia greca, rappresentata come mezzo ragno e mezzo uomo nell'illustrazione di Gustave Dore basata sul famoso mito greco della dea Atena.
Atena era il famosa dea greca che rappresentava l'artigianato e la guerra. Aracne, orgogliosa e abile tessitrice, sfida Atena. Entrambe finiscono così per sfidarsi in una gara di tessitura. Aracne sembra creare un'opera d'arte di qualità molto superiore, un arazzo, che raffigura l'infedeltà messa in scena dalla Divinità greche del Monte Olimpo .
Atena si arrabbia moltissimo e, furiosa, distrugge l'opera d'arte di Aracne come punizione per il suo compiacimento. Atena maledice Aracne affinché viva per tutta la vita con un enorme senso di colpa. Di conseguenza, Aracne finisce per diventare estremamente triste e si suicida impiccandosi.
Tuttavia, la compassione di Atena riporta in vita Aracne sotto forma di ragno.
Secondo Ovidio, il ragno era una creatura importante durante il regno di Mileto, dato che sono stati ritrovati molti sigilli raffiguranti emblemi con ragni risalenti al 2000 a.C..
3. Mitologia dei nativi americani
In Nativo Mitologia americana In particolare, secondo le leggende e il folklore popolare della tribù Lakota, i ragni rappresentano il tradimento in alcuni miti. Tuttavia, ci sono alcune narrazioni secondo le quali i ragni simboleggiano la creazione e l'origine. La creatura è chiamata Unktomi nella cultura nativa americana.
Si ritiene che l'Orsa Maggiore, una delle 48 costellazioni autentiche riconosciute da Tolomeo, abbia avuto origine da un ragno. La leggenda narra che sette uomini viaggiarono verso il paradiso navigando nella tela di un ragno e finirono per diventare sette stelle nel cielo settentrionale.
Secondo i Navajo, la cultura dei nativi americani del sud-ovest, i ragni rappresentano la creazione personificata dalla donna ragno. Si ritiene che la donna ragno abbia insegnato ai Navajo a tessere ragnatele intricate proprio come un ragno, replicando o rispecchiando l'abilità di creare ragnatele sorprendenti dei ragni veri e propri.
Inoltre, credevano che la terra non fosse altro che la donna ragno o la nonna ragno che tesseva l'esistenza e la creazione, e che agisse anche come protettrice della terra gettando una ragnatela e intrappolando tutto ciò che era un potenziale pericolo per la sua creazione.
I ragni, quindi, simboleggiano la pazienza e la resistenza nella mitologia dei nativi americani. La tribù Ojibwe collegava i ragni alle ragnatele e agli acchiappasogni che proteggevano la tribù dagli incubi e dalle energie negative.
Molte tribù di nativi americani ritengono che uccidere un ragno sia di cattivo auspicio.
Si ritiene che la tribù Hopi utilizzasse i ragni come creature che rappresentavano i clan all'interno della tribù. Uno di questi clan, molto conosciuto, era chiamato Kookyangwngyam/Koking-wungwa.
4. Mitologia sudamericana
Credito d'immagine: peru.viaggioDurante il periodo preistorico in Perù, il popolo dei Moche, in Sud America, adorava e rispettava profondamente la natura. In virtù della loro venerazione per il mondo naturale, crearono diverse opere d'arte con una serie di animali e insetti. I ragni erano in particolare uno degli animali più utilizzati per le rappresentazioni in queste opere d'arte.
Nella piana di Nazca, nel Perù meridionale, gli abitanti della cultura Nazca hanno scolpito un ragno di grandi dimensioni, oltre ad altri intricati geoglifi. Nella regione di Lambayeque, in Perù, è stato rinvenuto un tempio in adobe dedicato al dio ragno della cultura Cupisnique.
Il dio ragno Cupisnique era legato ai tessuti, alla guerra, al potere e alle reti da caccia. In un'immagine, ci sono divinità ragno che stringono reti con teste umane mozzate.
5. Mitologia giapponese
In Miti giapponesi Il ragno giapponese è generalmente chiamato "amico al mattino, nemico di notte".
Secondo una famosa superstizione giapponese, se si vede un ragno di giorno si è destinati a sperimentare felicità e fortuna, mentre se la stessa creatura viene vista di notte porta sfortuna.
Lo Tsuchigumo è una creatura mitica contrapposta a Minamoto no Raiko. Lo Tsuchigumo ha poteri unici e soprannaturali che gli permettono di assumere le sembianze di un ragazzo o di una ragazza. La leggenda narra che Minamoto no Raiko, alla ricerca di un teschio gigante, finisca in una casa diroccata dopo aver visto un finto teschio galleggiante.
Minamoto no Raiko e il suo alleato, Watanabe no Tsuna, uccisero lo Tsuchigumo innescando la creazione di enormi ragni dal suo ventre.
Un'altra figura mitologica giapponese è il ragno prostituta chiamato Jorōgumo, che ha il potere unico di trasformarsi in una donna seducente. Secondo molti miti giapponesi, la Jorōgumo seduce e cerca di sposare i samurai di passaggio. In alcune narrazioni, viene rispettata e celebrata come una dea nelle cascate di Jōren, dove vive e salva le persone dall'annegamento.
Conclusione
Il nostro articolo conferma che i sogni sui ragni possono avere diversi significati e interpretazioni in base ai diversi contesti stabiliti dalle mitologie di tutto il mondo e alle situazioni della vostra vita personale.
Spero che vi sia piaciuto leggerlo! Raccontateci altre interessanti interpretazioni di sogni che coinvolgono i ragni nei commenti qui sotto.